I cookie sono piccoli file di testo che vengono salvati automaticamente sul Suo dispositivo.
Alcuni dei cookie che utilizziamo vengono cancellati al termine della sessione di navigazione, vale a dire alla chiusura del browser (i cosiddetti cookie di sessione).
Altri cookie restano memorizzati sul Suo computer permettendoci di riconoscere il Suo browser alla successiva visita al sito (cookie persistenti).
La durata della memorizzazione è indicata nella visualizzazione delle impostazioni relative ai cookie del vostro browser Web.
Il periodo di archiviazione varia a seconda delle impostazioni per i cookie sul proprio browser.
Potete impostare il vostro browser in maniera tale da ricevere un avviso della presenza di un cookie: potete decidere, infatti, di accettarli di volta in volta oppure di accettarli in determinati casi o di escluderli in generale.
Ogni browser si distingue per il modo in cui gestisce le impostazioni dei cookie.
Nel menu Help di ogni browser, viene descritto come modificare le impostazioni dei cookie.
Potete trovarle nei seguenti link dei browser corrispondenti:
✓ Internet Explorer™: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies
✓ Safari™: https://support.apple.com/kb/ph21411?locale=it_IT
✓ Chrome™: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&hlrm=en
✓ Firefox™: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
✓ Opera™: http://help.opera.com/Windows/10.20/it/cookies.html
La disabilitazione dei cookies potrebbe precludere il corretto funzionamento del sito Web.
Privacy: http://amareonlus.it/index.php/a-ma-r-e-trasparenza/195-privacy
Il 20% degli emofilici pratica il nuoto
Il 40% degli emofilici fa fisioterapia
Il 30% degli emofilici usufruisce del servizio infermieristico
345 74 19 390
340 34 52 738
Amare per conoscere Nemo
Scoprire un mondo legato ai benefici dell'acqua e relazionarsi con esso.
Riscoprirsi in un ambiente unico e aggregante con innumerevoli benefici fisici e superare i propri limiti.
La finalità del progetto è sapere, saper fare, saper far-fare, saper essere e sapersi gestire nel mondo acquatico come nella vita di tutti i giorni.
Arrampicata per la Vita
Il progetto prevede lo studio di un emofilico nell’attività estrema, in questo caso “L’arrampicata”.
In questo sport estremo tutti i muscoli, tendini e cervello devo funzionare all’unisono, stressati e portati al limite che di solito in un soggetto normale non provoca danni.
Ma in un emofilico?
Qui finisce la fantasiai ed inizia la realtà odierna!
Una Piscina per A.MA.R.E.
Scoprire un mondo legato ai benefici dell'acqua e relazionarsi con esso.
Riscoprirsi in un ambiente unico e aggregante con innumerevoli benefici fisici e superare i propri limiti.
La finalità del progetto è sapere, saper fare, saper far-fare, saper essere e sapersi gestire nel mondo acquatico come nella vita di tutti i giorni.
Un infermiere per AMARE
Il progetto prevede l'aiuto da parte dell'Associazione per la somministrazione del farmaco a domicilio.
In caso di emergenza o per profilassi.
Ma anche per qualsiasi necessita infermieristica.
Un aiuto concreto per gli Associati.
AMARE ginocchia e caviglie
Il progetto prevede lo screening articolare di ginocchia e caviglie.
Con l'aiuto di un Medico Ecografista, un Medico Ortopedico e un Medico Fisioterapista.
Si prevedono screening articolari a distanza di sei mesi un anno per costatare l'andamento articolare.
Informazione, assistenza e aiuto
Il progetto prevede la figura di un Medico Psicologo e una Volontaria per l'aiuto ai malati.
Si provvederà ad effettuare incontri e sedute singole con gli associati che ne faranno richiesta.
Un aiuto concreto.
Abbiamo 70 visitatori e nessun utente online
(c) 2013 A.MA.R.E. Onlus