Ambasciatori per l'emofilia
Ultimi articoli:
- Scheda Identificativa
- Al via le votazioni per la storia più bella #afiancodelcoraggio
- Legge 210 - Ultime notizie dal Ministero della Salute
- EMOtional Experience - I legami forti durano più a lungo
- MALATTIE RARE, LE ASSOCIAZIONI AL MINISTRO: “NOI COLPITI DUE VOLTE DALLA LEGGE DI BILANCIO”
- Auto infusione - L'Abruzzo fanalino di coda dell'Italia
- Al via la raccolta fondi per il progetto "Vectura per A.Ma.R.E."
- Questionario sullo "Studio sull’Emofilia di tipo A e B"
- La nuova APP edugame Capitan Hemo è disponibile e scaricabile gratuitamente
- Parte oggi la terza edizione del premio letterario Roche #afìancodelcoraggio
Articoli più letti
- Modifiche del “regolamento di individuazione delle malattie croniche e invalidanti ai sensi dell'art. 5, comma 1, lettera a) del d.lgs. 29 aprile 1998 n. 124
- Progetto di collaborazione con la A.S.L.
- Di che cosa si occupa l'Associazione?
- Opuscolo informativo sull'autoinfusione
- Emofilia A, l'Fda approva il fattore VIII long acting di Biogen e Sobi
- Dettagli
- Visite: 591
“DALLA PARTE DEI RARI” è una rubrica di consulenza legale che risponde alle domande dei pazienti in materia legale e fiscale, ma anche sull’accesso a farmaci e cure e sui diritti esigibili
Roma, 27 febbraio 2018 - In occasione del Rare Disease Day 2018 Osservatorio Malattie Rare presenta un nuovo servizio dedicato ai pazienti: lo Sportello Legale “Dalla parte dei Rari”.
Leggi tutto: Malattie rare: nasce lo sportello legale gratuito dell’O.MA.R.
- Dettagli
- Visite: 708
L’emofilia vissuta dalle nuove generazioni è oggi raccontata in uno spot, presentato ieri in anteprima alla cerimonia di premiazione di ‘Uno sguardo raro’, il festival internazionale di cinema dedicato alle malattie rare che si è concluso ieri alla Casa del Cinema di Roma, e ora visibile qui.
Lo spot è parte integrante del progetto #LimitiZero, che ha coinvolto un gruppo di ragazzi con emofilia e di loro amici che hanno lavorato insieme a docenti e studenti IED, Istituto Europeo di Design e al team di O.Ma.R. per la costruzione della nuova immagine della patologia genetica che colpisce in Italia circa 5000 persone.
- Dettagli
- Visite: 780
Vivere una malattia rara porta tali malati e le loro famiglie a vivere un’esperienza di solitudine doppiamente dolorosa: per la malattia e per la sua rarità, che la porta ad essere poco conosciuta e poco riconosciuta; inoltre con l’aumento dell’aspettativa di vita, l’attenzione clinica si è progressivamente orientata sulla qualità della vita connessa alla salute e quindi sull’importanza della continuità assistenziale in un’ottica multidisciplinare.
- Dettagli
- Visite: 844
In collaborazione con Pfizer si da il via al progetto "Amare per conoscere Nemo", progetto legato ai benefici dell'acqua e relazionarsi con esso.
Riscoprirsi in un ambiente unico e aggregante con innumerevoli benefici fisici e superare i propri limiti.
La finalità del progetto è sapere, saper fare, saper far-fare, saper essere e sapersi gestire nel mondo acquatico come nella vita di tutti i giorni.
Il progetto è rivolto a pazienti emofilici (ragazzi e adulti) e i loro famigliari per un numero stimato da 8 a 12.
Leggi tutto: Al via il Progetto "A.Ma.R.E. per conoscere NEMO"
- Dettagli
- Visite: 863
Carissimi Associati,
anche quest’anno l’Associazione si è prodigata per cercare di migliorare il servizio e promuovere nuovi progetti per i pazienti del Centro.
Non vi nascondo che le problematiche ci sono e sono tante ma non smetteremo di portare avanti le idee e i servizi offerti.
- Dettagli
- Visite: 831
Il Direttore Generale della ASL di Pescara, Dott. Armando Mancini, è lieto di invitare le SS.LL. al Concerto di Natale che si terrà Venerdì 22 Dicembre 2017, alle ore 12.00, presso l’Aula Magna “Giuseppe Consoli” dell’Ospedale di Pescara.