ORGANIZZAZIONE NAZIONALE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALE ADERENTE A:

FedEmo (Federazione Associazioni Emofilia) - Fondazione Paracelso (Emofilia e patologie affini) - UNIAMO (Federazione Associazioni Malattie Rare)

OMAR (Alleanza Malattie Rare) - UNITED (Federazione Talassemia, Drepanocitosi e anemie rare)


COMPONENTE DEL:

- Tavolo Tecnico Malattie Rare Abruzzo -

- COBUS ASL Lanciano Vasto Chieti - (COmitato aziendale per il Buon Uso del Sangue) -

- Referente SIMR - (Sportello Informativo Malattie Rare) Policlinico SS Annunziata Chieti -

- Delegato Abruzzo CNVSI - Comitato Nazionale Vittime Sangue Infetto "Andrea Spinetti" -

- Referente regionale UNITED - Talassemia, Drepanocitosi e anemie rare -


Articoli

Diamoci del TU! Questionario esplorativo

Alla luce delle nuove evidenze scientifiche emerse nel mondo dell’emofilia, diventa sempre più importante condividere e fare chiarezza sugli aspetti che impattano e condizionano la vita quotidiana

FisioCamp21 - Progetto di riabilitazione funzionale nei pazienti Emofilici

I pazienti emofilici, che vanno incontro ad interventi di chirurgia ortopedica a seguito di artropatie da ricorrenti emartri, presentano costantemente la necessità di interventi specifici volti al

Un incontro RARO - Associazioni, Medici e Pazienti si incontrano

La serata del 4 agosto 2021 è stata segnata dallo splendido incontro tra Malati rari, Politica, Medici e Associazioni.

L'associazione A.MA.R.E. è stata presente insieme alle associazioni AISMME

Foto di Aspettando i castelli di sabbia 2021 - Giulianova

Il 25 luglio 2021 alle 22:00 si sono accese le luci sull’opera degli scultori Franco Daga, Suzanne Paucker e Nicola Monticelli.

Aspettando i castelli di sabbia 2021 rinnova la sua presenza sul

Aspettando i "Castelli di sabbia" 2021 - Giulianova

Torna la manifestazione “Castelli di sabbia”. Quest'anno l'Associazione A.MA.R.E. insieme all'Associazione ARTS Academy Giulianova e ADMO Associazione Donatori Midollo Osseo sez. di Giulianova

Buone Pratiche Multidisciplinari nel Processo Trasfusionale: la Sicurezza come Obiettivo di Sistema

Il progetto: “BLOOD: Buone pratiche multidisciplinari nel processo trasfusionale”, avviato negli scorsi mesi, si è prefisso come obiettivo la redazione di un documento di consenso, a cura di un Board

Rimani aggiornato sugli eventi A.MA.R.E.

CALENDARIO

X-TWITTER

WhatsApp-Malati Rare

WhatsApp-EMOFILICI